CALCARE DI MOLTRASIO

Calcari micritici e/o microcristallini, selciferi e spongolitici soprattutto alla base, grigio-scuri o neri, in strati sottili e medi, bioturbati ed associati a marne laminate, nella parte inferiore; verso lalto s'intercalano progressivamente calcareniti e calcisiltiti torbiditiche, alternate a sedimenti calcareo-marnosi, localmente con selci. Frequenti i bivalvi, in genere a guscio sottile, crinoidi e echinodermi, rari gli ammonoidi. Spessore: da 50 a oltre 300 m. HETTANGIANO  p.p. ? - SINEMURIANO