FORMAZIONE DELL'ALBENZA

(DOLOMIA A CONCHODON Auct.) Calcari, calcari dolomitici e dolomie, talora saccaroidi, di colore grigio-nocciola chiaro, in grossi banchi e strati amalgamati. La dolomitizzazione, tardiva e selettiva, è irregolare, interessando principalmente la parte inferiore e media della formazione; nelle porzioni non dolomitizzate si riconoscono calcareniti intraclastiche e oolitiche, con locali laminazioni incrociate, e calcari micritici pressochè azoici. Alla sommità prevalgono alternanze cicliche di calcilutiti e calcareniti, talvolta fossilifere, in strati spesso amalgamati e/o mal definiti. Spessore: da 70-80 a 150 m. HETTANGIANO INFERIORE