CORPI BASICI FILONIANI
Corpi basici di composizione da melanocratica a mesocratica con tessitura debolmente porfirica (rari fenocristalli di plagioclasio e olivina) e mesostasi doleritica, di spessore da decametrico a metrico, a giacitura filoniana, intrusi a vari livelli tra il basamento metamorfico e la sommità dell'arenaria di Val Sabbia. Presentano tipici caratteri di serialità alcalina. La datazione 40Ar-39Ar ottenuta su anfiboli magmatici interstiziali del corpo intruso nel basamento della Val Cavallina fornisce un'età media di plateau di 212.5 Ma ed una isocrona a 217.8 Ma. CARNICO SUPERIORE?