VULCANITI DEL MONTE VISIGNO

Rioliti e riodaciti (Val d'Irma) in facies porfirica con fenocristalli di plagioclasio, K-feldspato, biotite e minuti cristalli di quarzo, che costituiscono espandimenti con ogni probabilità subaerei e talora ammassi subintrusivi. Si associa (tra la Val Squassai e Vizale) un cospicuo filone costituito da rioliti compatte, praticamente afiriche, micro-criptocristalline, a composizione quarzoso-feldspatico-micacea. Piroclastiti spesso classate e compattate (Croce di Marone), con intercalazioni di lave da trachiandesitiche fino a trachitiche, a struttura marcatamente porfirica sovente con aggregati glomeroporfirici e fenocristalli di sanidino e biotite ± plagioclasio, o più raramente, fenocristalli di plagioclasio, biotite ± clinopirosseno, raramente orneblenda. CARNICO INFERIORE - MEDIO ?