CARNIOLA DI BOVEGNO

Dolomie e calcari dolomitici, grigio-chiari e giallastri, talora vacuolari e farinosi, a stratificazione poco evidente. Possono associarsi brecce con frammenti prevalentemente carbonatici, marne anche argillose, e siltiti varicolori. Locali lenti di evaporiti (BOVa), anche molto potenti (Pisogne). Spessore inferiore a 100 m, spesso non valutabile per l'intensa deformazione tettonica. OLENEKIANO? ANISICO INFERIORE  p.p.