SERVINO
Peliti, arenarie e marne di vario colore, spesso micacee e suddivise in lamine, con frequenti variazioni granulometriche laterali e verticali, ben stratificate. Sono inoltre associati, specie inferiormente, termini carbonatici, in genere ancora con un'importante frazione terrigena e dolomitizzati ("calcare di Praso"). Nella parte mediana si intercalano calcari rossastri o grigiastri, con ooliti, intraclasti e frequenti resti fossili costituiti da lamellibranchi e piccoli gasteropodi, stratificati in banchi di 40-80 cm ("Oolite a Gasteropodi" Auct.). Strati mineralizzati, spesso a siderite. Ricca fauna fossile, con Claraia clarai, C. aurita, Natiria costata, Neoschizodus ovatus. Spessore: 100-150 m. INDUANO p.p. - OLENEKIANO