SINTEMA DI CANTÙ

Diamicton massivi a supporto di matrice, sovraconsolidati (till dalloggiamento e in netto subordine till d'ablazione). Limi argillosi massivi, con lenti di diamicton massivi, clasti e ghiaie (depositi di contatto glaciale). Ghiaie massive o rozzamente stratificate; locali livelli di sabbie e limi; petrografia poligenica, a dominante carbonatica; cementazione locale e discontinua (depositi fluviali/fluvioglaciali e di conoide alluvionale). Limi e argille carbonatici, da massivi a laminati (depositi lacustri). Superficie limite superiore con morfologie ben conservate, copertura loessica assente; profilo di alterazione con profondità inferiore a 1,2 m; colore della matrice  10 7,5 YR. PLEISTOCENE SUPERIORE