SINTEMA DI MONTE PIANE
Diamicton massivi o stratificati, sovraconsolidati; clasti poligenici, cementati (depositi glaciali). Limi argillosi massivi, con lenti di diamicton massivi, clasti e ghiaie (depositi di contatto glaciale). Ghiaie da massive a stratificate, a supporto di matrice; locali livelli di sabbie e limi; clasti prevalentemente carbonatici; cementazione locale, discontinua (depositi fluviali/fluvioglaciali). Limi e limi argillosi pedogenizzati, spesso sovraconsolidati, con rari clasti centimetrici (depositi eolici). Superficie limite superiore con morfologie abbastanza ben conservate, copertura loessica multipla; profilo di alterazione con profondità superiore a 2,5 m; colore della matrice 7,5 5 YR. PLEISTOCENE MEDIO