Formazione di Galzignano (depressioni peri-eguganee)
Argilla, limo, torba variamente umificata, talora mescolati tra loro, di colore grigio o bruno scuro (depositi palustri e lacustri, talora di piana alluvionale,).
Limite inferiore sepolto, limite superiore coincidente con la superficie topografica o inconforme con POI. Spessore massimo di alcune decine di m.
(Pleistocene medio? - Olocene)