Litorale lagunare
Sabbie e sabbie limose, deposte in corrispondenza delle bocche lagunari, dei bassifondi e dei canali ad alta energia oppure localizzate in aree prossime al litorale sottoposte a scavalcamento o rottura della barriera (ventagli di washover). Spesso sono conseguenza del rimaneggiamento di sedimenti di spiaggia causato dalle correnti idriche lagunari.
Limi, limi argillosi e/o sabbiosi, talora contenenti sostanza organica, tipici dei bacini lagunari, piane tidali, velme e barene; le frazioni granulometricamente più grossolane si trovano in corrispondenza delle bocche lagunari.
Argille, argille limose e/o sabbiose, talora contenenti sostanza organica, deposte in zone caratterizzate da scarsa circolazione idrica e/o tendenza all'impaludamento, spesso presso la fascia marginale lagunare prossima alla terraferma ed in zone di retrobarra.