UNITÀ DI MALAMOCCO (POI9)
Unità più antica del Sintema del Po, costituita da sedimenti di ambiente deltizio, litorale lagunare, litorale di spiaggia e di piattaforma. La base coincide con una superficie erosiva posta al tetto dei depositi continentali pleistocenici, il cui orizzonte sommitale è spesso rappresentato da un livello argilloso-limoso, localmente noto come "caranto"; trattasi di un paleosuolo che, per l'esposizione subaerea ed il clima freddo secco, ha subíto un processo di sovraconsolidazione. Il tetto coincide con il piano topografico di età romana.
OLOCENE PRE-ROMANO (circa 11.000 anni BP - IV/V sec. d.C.).