Alluvionale
Sabbie, sabbie limose e/o argillose, rappresentative di depositi di canale attivo, argine, golena e ventaglio di rotta fluviale. In genere costituiscono corpi convessi allungati longitudinalmente secondo la direzione di massima pendenza (dossi) oppure forme lobate (ventagli di rotta).
Limi, limi sabbiosi e/o argillosi, talvolta contenenti sostanza organica, deposti prevalentemente tra aree rilevate ed aree depresse.
Argille, argille limose e/o sabbiose, a volte ricche di sostanza organica, deposte prevalentemente per decantazione in bacini interfluviali depressi rispetto alla pianura circostante. Costituiscono anche corpi sedimentari caratterizzati da geometria nastriforme e rappresentativi di depositi di canale in fase di abbandono.