massi con diametro compreso tra 1 e 1,8 m, di forma sferoidale e con discreto grado di arrotondamento, costituiti da gneiss occhiadini e quarziti e subordinatamente da serpentiniti, micascisti e prasiniti ("morenico scheletrico sparso") (PLEISTOCENE MEDIO?).