RAN1 Membro di Pizzo d'Oca
RAN1 Membro di Pizzo d'Oca Litoareniti feldspatiche grossolane e medie a base microconglomeratica e conglomerati in strati spessi, molto spessi e banchi frequentemente amalgamati. I clasti della frazione ruditica provengono da crosta continentale, presentano un elevato grado di arrotondamento ed una mediocre selezione e sono generalmente immersi in matrice arenitica. Litoareniti feldspatiche fini e medie, grigio-chiare, in strati da sottili a spessi con sottili intercalazioni siltose e marnoso-argillose (1<a/p<1). Contatto su MMP.
Priaboniano sup.
FORMAZIONE DI RANZANO (RAN) Unità prevalentemente arenitica, con episodi conglomeratici e depositi caotici, suddivisa in sottounità: depositi torbiditici e depositi di colata intraformazionale.
Potenza parziale della formazione 250 m circa.
Priaboniano-Rupeliano