ATS      Sintema del Torrente Stirone
Unità limitata alla base da un'importante superficie di discontinuità e costituita da corpi lenticolari metrici ghiaioso-sabbiosi con stratificazione incrociata con base è netta e spesso erosiva, diffusi clay chips. Presenti strati sabbiosi, da tabulari a lenticolari con laminazioni piano-parallele, HCS ed accumuli bioclastici concentrati in livelli sottili. Depositi sabbiosi e sabbioso-siltosi fossiliferi molto bioturbati e con laminazioni incrociate. Limi e limi sabbiosi contenenti frustoli vegetali e macrofossili.
Depositi di fan-delta e di ambienti marino-marginali e continentali. Contatto basale erosivo o netto e discordante su BDG. Spessore variabile compreso tra i 50 e gli 80 m. Spessore massimo nel sottosuolo circa 400 m.
Pliocene superiore Pleistocene inf.