Unità costituita da alternanza di arenarie da finissime a medio-fini grigio chiare, poco cementate, passanti a siltiti gradate, con argille siltose debolmente marnose, grigio-verdi fino a nerastre, in stati da medi a spessi; subordinatamente marne siltose nocciola-rosate e calcari marnosi chiari, in strati sottili e medi, raramente spessi. Alla base sono presenti litoareniti medio-grossolane in strati medi, di colore verde, estremamente ricche in elementi ofiolitici, e un paio di livelli conglomeratici, di spessore decimetrico, con abbondanti clasti serpentinitici e basaltici e subordinati sedimentari, costituiti per lo più da calcilutiti e diaspri rossi.
Depositi torbiditici. Passaggio per alternanze a ACR. Spessore da 0 a 150 m.
Campaniano Luteziano