SCB      Arenarie di Scabiazza
Unità costituita da alternanze di litoareniti grigio-nocciola, fini e medie, frequentemente micacee, a cemento carbonatico, talora ricche in frustoli carboniosi, e di marne siltose grigio scure in strati da sottili a medi, talora spessi (1/4<a/p<1/2). Calclititi e litoareniti grigio chiare, conglomerati e brecce, frequentemente gradati, associati a marne e marne siltose grigie, in strati da medi a molto spessi e banchi. Localmente si intercalano livelli di argille rossastre. Depositi torbiditici pelitico-arenacei.Formazione intensamente tettonizzata. Spessore variabile tra 100-250 m.
Cenomaniano ?-Campaniano inf.?