Alternanze decametriche di pacchi di strati medi di arenarie medie e fini, grigie, talora ricche in frustoli carboniosi e livelli pelitici e marne siltose nocciola, con pacchi prevalentemente calcareo marnosi in strati medi e spessi, più frequenti verso il tetto del membro composti da calcari micritici grigio-biancastri e marne e marne calcaree grigio chiare, con locali intercalazioni di arenarie grigie. Contatto netto su VLU1. Spessore del membro valutabile in 230 m circa. Thanetiano-Ypresiano
VLU1
Membro di Poviago
Arenarie grigio-nocciola, medie e fini, talora gradate e marne siltose in strati medi e spessi. Il membro è caratterizzato dalla presenza di 4 banchi di marne rosate, spesso a base calcarenitica (biocalcareniti nocciola, grossolane e medie, a nummuliti e discocicline). Verso la base è presente un orizzonte di spessore decametrico di calcari marnosi grigio-chiari. Contatto, localmente tettonizzato, con BET. Spessore del membro valutabile in 450 m circa. Daniano-Thanetiano