LUG ARGILLE DI LUGAGNANO (CFR. ARGILLE AZZURRE AUCTT.)
Argille marnose compatte grigio-azzurre, a frattura concoide, con rari livelli sabbioso-siltosi nella porzione basale della formazione e siltosi in quella superiore. Contenuto paleontologico sempre molto abbondante sia in micro- che in macrofossili (foraminiferi per lo più planctonici, subordinati lamellibranchi, gasteropodi, pteropodi, eccezionalmente resti di mammiferi sia marini che terrestri). Abbondanti anche resti di frammenti vegetali lignitizzati e livelli ad intensa bioturbazione. Stratificazione mal distinguibile, marcata ,solo in condizioni di roccia bagnata, da bande di colore chiare e scure, ben visibili in osservazioni panoramiche. Potenza massima in affioramento di circa 800 m. Contatto netto su FCO e discordante su ANT.
Pliocene inf.-medio