litofacies a brecce (FRVa)
Nella parte alta della formazione di Roccavanna è stata distinta una litofacies a brecce (FRVa) caratterizzata da intercalazioni lenticolari di brecce mono e poligeniche con tessitura matrice- o clasto-sostenuta a matrice argillitica con clasti angolari e subangolari di calcari riferibili alla formazione delle Argille a Palombini e in modo subordinato clasti derivati da una sequenza ofiolitica (basalti, gabbri e serpentiniti).
PALEOCENE ?
(Formazione di Roccavanna - Unità Tettonica Due Ponti - Unità Tettoniche Liguri Interne)