BET
FLYSCH DI BETTOLA (flysch ad Elmintoidi Auctt.)
Marne calcaree, calcari marnosi e marne grigie a base arenitica in strati prevalentemente spessi e molto spessi, frequenti i banchi. Presenti intercalazioni di argilliti scure prive di carbonato di calcio in strati molto sottili e di arenarie medio-fini e peliti in strati medio-sottili. Al tetto della formazione vi sono calcilutiti e calcari marnosi bianchi in strati spessi e molto spessi.
Torbiditi carbonatiche, torbiditi silicoclastiche ed emipelagiti bacinali.
CAMPANIANO SUP. - MAASTRICHTIANO