CPPb
COMPLESSO DI PIETRA PARCELLARA (complessi di base Auctt.)
Unità litostratigrafica costituita prevalentemente da lembi formazionali intensamente fratturati di Argille a Palombini e brecce monogeniche ad abbondante matrice pelitica con clasti calcarei riferibili alle Argille a Palombini. Ad essi si intercalano, con volumi nettamente brecce poligeniche a matrice argillitica (CPPb) ed olistoliti di ultramafiti (?), con differente grado di serpentinizzazione, basalti (?), Diaspri (ds) e Calcari a Calpionelle (cc). Le litofacies sono simili a quelle contenute nel complesso di Casanova a cui si rimanda per la descrizione.
Depositi marini profondi da scivolamento in massa e flussi gravitativi.
CRETACICO SUP.