OTOa
Presenti livelli lenticolari di brecce poligeniche a matrice arenitico-siltitica con clasti eterometrici di ultramafiti, basalti, calcari, oficalciti e radiolariti (OTOa) e olistoliti di ultramafiti (?).
Torbiditi ed emipelagiti bacinali con depositi da colata di detrito.
CAMPANIANO
FLYSCH DI OTTONE (OTO) (flysch ad Elmintoidi Auctt.)
Marne, marne calcaree e calcari marnosi in strati gradati da medi a molto spessi, generalmente con base arenitica, con intercalazioni di peliti nere non carbonatiche in strati molto sottili.
CAMPANIANO