RAN3b
Litofacies conglomeratica (RAN3b): banchi di ortoconglomerati con clasti da centimetrici a decametrici, in prevalenza calcari, e scarsa matrice arenitica.
RAN
FORMAZIONE DI RANZANO
Formazione suddivisa in vari membri; nell'area del foglio affiora solamente il membro sommitale costituito principalmente da una litofacies arenaceo-pelitica che diviene pelitico-arenacea verso l'alto, da una litofacies caotica alla base e, localmente, da una litofacies conglomeratica al tetto.
Depositi da flussi gravitativi in ambiente marino profondo.
OLIGOCENE INF.