ANT2
arenarie di Monte Salso (ANT2)
Membro intercalato stratigraficamente nella parte inferiore di ANT con contatto superiore netto e inferiore per alternanze, costituito da areniti micacee grigio chiare, in letti spessi e banchi amalgamati, con fenomeni di cementazione differenziata, alternati, verso la base, a sottili livelli di siltiti marnose. Potenza da 50 a 120 m.
CHATTIANO SUP.

ANT
FORMAZIONE DI ANTOGNOLA
Marne siltose e siltoso-arenacee grigio verdi, con patine manganesifere scure e rare intercalazioni di letti arenitici sottili e medi. Potenza stimata 350 m. Contatto localmente discordante su RAN e discordante sul substrato ligure.
RUPELIANO terminale - AQUITANIANO