CTG
FORMAZIONE DI CONTIGNACO (cfr. Tripoli di Contignaco Auctt.)
Marne siltose grigio cenere, a luoghi silicee, a frattura scheggiosa con patine scure manganesifere e intercalazioni di areniti fini in strati da sottili a spessi, comprendenti due banchi tripolacei chiari, spessi 8/10 m (tp).Potenza stimata 200 m.Contatto graduale su ANT.
BURDIGALIANO INF.