FGS2
Conglomerati di Monte Predella (FGS2)
Paraconglomerati, ortoconglomerati fini ed areniti conglomeratiche ad elementi sedimentari, ignei e metamorfici ben arrotondati in matrice arenitica, spesso in corpi canalizzati, con subordinate intercalazioni di areniti e peliti siltose in strati da sottili a spessi. Verso il tetto compaiono due orizzonti di breccia calcarea tipo calcari a Lucine. Potenza stimata da 150 a 200 m. Contatto erosivo su FGS1.
SERRAVALLIANO INF.