COMPLESSO DI PIETRA PARCELLARA CPP (CFR. COMPLESSI DI BASE AUCTT. P.P. E FORMAZIONE DELLE ARGILLE A BLOCCHI AUCTT.))
Brecce matrice-sostenute a prevalenti clasti calcilutitici chiari tipo palombino, in matrice argillosa o siltosa grigia, più rari clasti di areniti scure e calcareniti. Sono intercalate localmente brecce poligeniche grano-sostenute, ad elementi sedimentari (calcilutiti tipo maiolica e palombino, areniti, diaspri, ecc.), ofiolitici (serpentiniti, basalti, oficalciti, ecc.) e più raramente cristallini (graniti), con matrice arenaceo-siltitica o argillitica scura. Bacino profondo caratterizzato da fenomeni di risedimentazione in massa. Potenza geometrica da 0 a 120 m circa. Cretacico sup.?