Membro di Armorano FYS2

Membro di Armorano FYS2
Regolari alternanze di calcari marnosi e calcari chiari, in strati da medi a molto spessi, e marne e marne argillose grigio-nocciola in sequenze plurimetriche, sono intercalate areniti e peliti marnose grigio scure in set di strati sottili e medi. Sono presenti rari livelli marnosi a focature rosate. I calcari presentano talora livelli o liste di selce bruna, come pure base biocalcarenitica grigio-verde, con lamine parallele e ripples, localmente biocalciruditica con numerosi macroforaminiferi (Nummuliti e Orbitoididi). Potenza parziale massima 780 m. Ypresiano - Luteziano inf.

FLYSCH DI MONTE SPORNO (FYS)
Unità torbiditica prevalentemente calcareo-marnosa e pelitico-marnosa suddivisa in sottounità. Bacino profondo a sedimentazione torbiditica, prevalente su quella emipelagica. Selandiano - Luteziano