Litofacies arenitica SVNa

Litofacies arenitica
SVNa
Areniti grossolane e areniti siltose da medie a fini color ocra, in strati gradati medi e spessi, spesso amalgamati o con rare intercalazioni di livelli argillosi. Sono localmente intercalati livelli di debris flow costituiti da paraconglomerati a grana media in matrice sabbiosa. Superfici di strato spesso con strutture erosive e locali accumuli di resti di foraminiferi e macrofossili. Verso l'alto la stratificazione risulta più evidente per l'aumento dei livelli pelitici. Spessore massimo 60 m circa. Passaggio per alternanze a SVNb. Contatto netto su SVNc o su FCO.

FORMAZIONE DI VERNASCA (SVN) (CFR. SABBIE DI VERNASCA AUCTT.)
Unità torbiditica prevalentemente arenitica, ad evoluzione trasgressiva, da un ambiente di fronte deltizio a scarpata fino a bacino profondo, suddivisa in sottounità. Potenza massima 80 m. Contatto paraconcordante su FCO.
Pliocene inf.