Litofacies pelitico-arenitica SVNb
Litofacies pelitico-arenitica SVNb
Alternanze di areniti medie e fini e argille siltoso-marnose grigie in strati da medi a sottili, con rapporto a/p variabile dal basso verso l'alto da circa 3 a <1. I letti arenitici presentano sequenze di Bouma Ta/c, verso l'alto Tb/c e Tc, strutture erosive evidenti sulle superfici di strato e sporadiche tasche d'erosione con riempimenti bioclastici. Spessore variabile da 0 a circa 60 m.
FORMAZIONE DI VERNASCA (SVN) (CFR. SABBIE DI VERNASCA AUCTT.)
Unità torbiditica prevalentemente arenitica, ad evoluzione trasgressiva, da un ambiente di fronte deltizio a scarpata fino a bacino profondo, suddivisa in sottounità. Potenza massima 80 m. Contatto paraconcordante su FCO. Pliocene inf.