FORMAZIONE DEL TERMINA TER
Marne e marne argillose grigie, debolmente siltose e laminate nella porzione superiore della formazione, a stratificazione piano-parallela poco evidente in strati medi o spessi. Nella porzione basale si intercalano localmente sottili letti arenitico-siltosi. Rari livelli più scuri per arricchimento in materia organica. Depositi emipelagici di bacino profondo. Potenza parziale stimata 170 m. Contatto paraconcordante su CIG. Tortoniano