FTP formazione di Torretta Pallavicini
Micascisti associati ad anfiboliti. I micascisti, spesso granatiferi, localmente con abbondanti relitti di cianite, sono talora passanti a paragneiss. La tessitura pre-alpina largamente trasposta da scistosit alpine, la pi antica delle quali caratterizzata da sviluppo di anfiboli sodici, successivamente deformati e destabilizzati.
Le anfiboliti sono a orneblenda e plagioclasio, talvolta con granato, biotite e clinozoisite. Sono presenti in bande spesso boudinate di spessore da decimetrico a decametrico, intercalate nei livelli pi micaei. Localmente marmi a orneblenda fasciati da scisti biotitici a megablasti di granato. Sono riconoscibili due scistosit prealpine in facies anfibolitica, con modesta sovraimpronta alpina.
PRE-NAMURIANO?