RCR metagabbri di Rocca Crescione
Comprendono metagabbri a ossidi di Fe e Ti, metaquarzodioriti e plagiograniti in giacitura filoniana. Tessiture da occhiadine fino a listate dovute a deformazioni e metamorfismo di fondo oceanico (relitti di diopside e orneblenda bruna) sono localmente ben sviluppate e attraversate da filoni basaltici a loro volta associati a vene di orneblenda bruna (Ponte San Giorgio). Sovraimpronta alpina in facies Scisti Blu (albite + Na-anfibolo Na- e Na-Ca-clinopirosseno clorite lawsonite epidoto pumpellyite titanite), con sviluppo di scistosit penetrativa. Affiorano in corpi di dimensione ettometrica, a nord di Monte Lecco.
MALM