GTT
ARGILLITI DI GIAIETTE
Argilliti varicolori ed, in subordine, siltiti, areniti fini e calcareniti in strati medi e sottili con
scarsa continuità laterale (cfr. Scisti del Bocco Auctt.). Questa formazione può contenere
intercalazioni lenticolari di brecce monogeniche a prevalente matrice argillitica con clasti
angolari e subangolari di calcilutiti riferibili alla formazione delle Argille a Palombini.
Sono presenti Olistoliti con dimensioni da decametriche a ettometriche di Arenarie di M.
Gottero e di Argille a Palombini.
Emipelagiti e torbiditi di ambiente marino profondo alternati a depositi da scivolamento in
massa e flussi gravitativi.
PALEOCENE INFERIORE