FCT FORMAZIONE DI TAVARONE
Argilliti varicolori ed, in netto subordine, areniti fini e siltiti in strati medi e sottili con scarsa continuità laterale. Questa formazione può contenere intercalazioni lenticolari di brecce monogeniche a prevalente matrice argillitica con clasti angolari e subangolari di calcari riferibili alla formazione delle Argille a Palombini e di brecce poligeniche a matrice arenacea
con clasti angolari e subangolari di ofioliti (basalti e serpentiniti), e di rocce sedimentarie (radiolariti e calcilutiti) riferibili alla copertura sedimentaria delle ofioliti.
Olis toliti
Olistoliti con dimensioni da decametriche di Arenarie di Monte Gottero (ag), Argille a Palombini (pa), brecce ofiolitiche (of). Ai margini degli olistoliti sono presenti in genere brecce monogeniche con scarsa matrice arenitica.
Emipelagiti e torbiditi di ambiente marino profondo alternati a depositi da scivolamento in massa e flussi gravitativi di ambiente di scarpata.
PALEOCENE INF.