SCM SINTEMA DI COMPIANO
Conglomerati in strati lenticolari ad elementi eterometrici di affinità liguride e subordinatamente di arenarie tipo Macigno. Nella parte inferiore predominano banchi massivi plurimetrici di paraconglomerato intercalati da peliti giallastre lenticolari e livelli discontinui ricchi di lignite, mentre nella parte superiore si intercalano argille siltose azzurrognole. Il Sintema di Compiano è ricoperto da un paleosuolo caratteristico dell'interglaciale Riss-Wurm ben conservato nei dintorni di Bedonia.
Depositi clastici grossolani di ambiente alluvionale e lacustre.
PLEISTOCENE INF. PLEISTOCENE MEDIO