OTO - FLYSCH DI OTTONE
Calcari marnosi e calcari nerastri e grigi a frequenti patine di alterazione bianche, in strati torbiditici spessi e molto spessi a base arenitica laminata, spesso marcatamente ofiolitica; si intercalano regolarmente argilliti nerastre fogliettate in livelli sottili e molto sottili e arenarie medie gradate e laminate in strati sottili e medi. Presenti a vari livelli intercalazioni metriche di brecce ad elementi calcarei ed ofiolitici in matrice pelitica, talora clasto-sostenute. Potenza valutabile in 900 m circa. Contatto stratigrafico con CCV. (Campaniano inf.)