SCBa - litozona caotica
Brecce matrice-sostenute a blocchi di calcari grigio-verdini e biancastri e lembi eterometrici di marne grigio-giallastre, inglobati in matrice argillitica nera e verdastra. Potenza variabile da pochi metri a 50 m circa.


SCB - ARENARIE DI SCABIAZZA
Sottili alternanze di argilliti nerastre e arenarie fini e medie laminate che passano ad alternanze di arenarie litiche fini e molto fini e marne argillose grigio-nocciola, in strati da molto sottili a spessi (rapporto a/p da <1 a >1). Verso l'alto si inseriscono marne siltose grigie in strati molto spessi con letto arenitico e conglomeratico fine ad elementi sedimentari. Comprende una litozona caotica SCBa probabilmente intercalata a più livelli ed una litozona pelitica policroma SCBb in passaggio per alternanze nella parte sommitale dell'unità. Contatto stratigrafico con SSI. Potenza valutabile in 700 m circa. (?Coniaciano-Santoniano) (cfr. Arenarie di Ostia Auctt.)