Membro di Costa dei Buoi (BAI4)
Brecce argillose poligeniche (diamictiti) a matrice argillosa nerastra, contenenti clasti mediamente decimetrici di prevalenti calcilutiti biancastre. Rari gli inclusi decametrici di AVV, Flysch ad Elmintoidi e MMP. Potenza variabile da 40 a 200 m. Contatto per discontinuità su MOH e MOV.
BAI - BRECCE ARGILLOSE DI BAISO
Brecce argillose poligeniche (diamictiti) a matrice argillosa grigia, recanti inclusi di AVV, SCB, APA, MMP. Differenziati membri lateralmente eteropici a scala regionale. Potenza variabile da poche decine al centinaio di metri. Contatto in discordanza sulle liguridi. Sedimentazione per colate sottomarine di fango e detrito.
LUTEZIANO SUP. - BARTONIANO