Litofacies con brecce (FPGa)
Argille siltose verdi fogliettate con strati medio-sottili di calcilutiti rosate a Fucoidi, recanti intercalazioni di arenarie e brecce a clasti litici ofiolitici, raramente granitici, in strati spessi, tettonizzate. Presenti anche corpi lenticolari di brecce argillose poligeniche. Eteropica con il resto della formazione e, localmente, con la parte alta di AVS. Sedimentazione per correnti di torbidità, flussi concentrati e colate sottomarine di fango e detrito.
FPG - FORMAZIONE DI POGGIO
Argilliti rosse e verdi in sottili alternanze, recanti strati sottilissimi, lenticolari, di arenarie feldspatiche, caotiche per intensa tettonizzazione. Distinta la litofacies FPGa. Potenza geometrica variabile da 0 a circa 50 m. Contatti tettonizzati con AVS, tettonici con CAO. Sedimentazione di ambiente marino profondo, in condizioni di scarpata o alto fisiografico, con locali apporti torbiditici.
MAASTRICHTIANO TERMINALE - DANIANO