GES - FORMAZIONE GESSOSO-SOLFIFERA
Gesso macrocristallino (selenite) in banchi, con sottili intercalazioni discontinue di peliti bituminose laminate; subordinati banchi di gesso laminato e sporadiche lenti di gesso microcristallino; presenza di lenti talora non cartografabili di peliti generalmente laminate, verdastre o color tabacco, interposte tettonicamente fra corpi gessosi lenticolari. Costituisce una fascia completamente tettonizzata, con rapporti primari di base e di tetto non conservati. Spessore stratigrafico non valutabile; spessore geometrico di alcune centinaia di metri. Ambiente evaporitico e pre-evaporitico.
MESSINIANO