Litofacies (MVTa)
Caratterizzata da inclusi metrici di AVV ed AVS, raramente di MMP, LOI, ANT. Rappresenta localmente la base della formazione.
MVT - BRECCE ARGILLOSE DELLA VAL TIEPIDO - CANOSSA
Brecce argillose poligeniche (diamictiti) a matrice argillosa prevalentemente grigia, costituita in gran parte da clasti millimetrici di marne e peliti, recanti clasti litoidi angolari da centimetrici a metrici di dominanti calcilutiti (cfr. APA) ed arenarie (cfr. SCB) e sporadiche ofioliti. Geometria lenticolare, con potenza variabile da poche decine ad oltre 200 m. Parzialmente suddivise in litofacies. Si interdigita con le marne di ANT. Contatto inferiore netto su ANT e in discontinuità su AVV ed AVS (non affiorante nell'area del foglio). Sedimentazione per colate sottomarine multiple di fango e detrito.
AQUITANIANO