PAT5 - Membro della Pietra di Bismantova
Biocalcareniti, subordinatamente biocalciruditi, ad Echinidi, Briozoi, Foraminiferi bentonici, Alghe coralline, Molluschi e denti di pesci, massive, o in banchi con laminazione obliqua a grande scala o tabulare, con superfici di stilolitizzazione diagenetica. Potenza massima di circa 100 m. Contatto discordante su CTG, localmente con interposti ciottoli di rocce cristalline. Sedimentazione di piattaforma interna.
LANGHIANO

PAT - FORMAZIONE DI PANTANO
Areniti, areniti marnose e peliti sabbiose a stratificazione mal distinguibile per bioturbazione, con locali ricche malacofaune a Lamellibranchi, Gasteropodi, Coralli aermatipici. Parzialmente suddivisa nei membri basali di S. Maria, della Pietra e di M.Castellaro.
Potenza di oltre 400 m. Contatto inferiore in discontinuità, localmente in discordanza angolare, su MCL e CTG. Ambiente di piattaforma.
BURDIGALIANO p.p.? - LANGHIANO p.p.