AES6- subsintema di Bazzano
Depositi prevalentemente ghiaioso-sabbiosi di terrazzo intravallivo e in parte di conoide dei fiumi Secchia e Panaro e dei torrenti Tiepido e Guerro; il contatto inferiore é in discontinuità su unità più antiche. Al tetto suoli decarbonatati con fronte di alterazione fino a 5 m, colore variabile da rosso bruno a giallo bruno. Potenza inferiorie ai 10 m.
Pleistocene medio?.

SINTEMA EMILIANO ROMAGNOLO SUPERIORE (AES)
Unità alluvionale prevalentemente grossolana con alla base una superficie di discontinuità nel margine appenninico e nell'alta pianura, passante a una superficie di continuità nel sottosuolo della pianura, su AEI.
Pleistocene medio?-Olocene