FAA - Formazione delle Argille Azzurre
Argille debolmente marnose, localmente siltose, grigio-azzurre, a stratificazione mal distinguibile; locali intercalazioni di sabbie fini in strati sottili o medi.. Contatto inferiore paraconcordante o marcato da una lieve discordanza angolare su FCO, discordante su unità più antiche.
E' stata distinta una litofacies arenaceo conglomeratica (FAAac) potente pochi metri e di età dubitativamente pliocenica mediosuperiore in base ai dati raccolti nelle soprastanti argille; essa costituisce localmente la base della formazione. Sono stati inoltre distinti due membri informali.
Potenza fino a 1000 m circa.
Pliocene inferiore - Pleistocene inferiore