MOH - Formazione di Monghidoro
Alternanze torbiditiche arenaceo-pelitiche in strati da sottili a spessi e, raramente, molto spessi; alla base arenarie grigie o brune e a grana da media a fine, passanti a peliti scure. Subordinati strati da medi a molto spessi di calcilutiti marnose grigio chiare, talora a base arenitica. Al tetto distinta una litofacies pelitico-arenaceo (MOHb) con rapporto A/P degli strati <1. Potenza di alcune centinaia di metri; passaggio graduale su MOV.
Maastrichtiano superiorePaleocene superiore.