PAT1 Membro di Sassoguidano
Areniti ibride grigie a grana da finissima a media in strati da medi a molto spessi e areniti finissime con resti di bioclasti. Bioturbazione in genere piuttosto intensa; strutture sedimentarie scarse. Passano verso l'alto ad alternanze tra strati spessi o molto spessi di areniti medio-fini in genere molto bioturbate e sottili strati siltosi.



PAT - Formazione di Pantano
Areniti finissime, ricche in matrice marnosa, grigie, con stratificazione piano-parallela o poco evidente; bioturbazione molto elevata. Localmente alternanze decimetriche di strati arenitici fini bioturbati e di areniti finissime marnose grigie con stratificazione ben definita. Contatto inferiore in discontinuità su CTG e su ANT. E' stato distinto un membro che localmente rappresenta la totalità della formazione. Potenza variabile da pochi metri a 250m.
Burdigaliano superiore-Langhiano inferiore