RAN3 - membro di Varano de' Melegari
Alternanze arenaceo-pelitiche con A/P <1 , in strati da sottili a spessi, tabulari; litareniti risedimentate fini o finissime, grigio verdastre, passanti a pelite e pelite marnosa scura. Le peliti possono localmente costituire anche l'intero strato. E' stata distinta una litofacies arenacea di Case Spilamborchia (RAN3c) con rapporto A/P>=1, strati da medi a spessi e a luoghi amalgamati. Potenza massima di oltre 500 m.. Passaggio inferiore netto su RAN2.
Rupeliano medio - superiore.
FORMAZIONE DI RANZANO (RAN)
Unità litologicamente eterogenea a dominante arenacea suddivisa in membri sulla base del rapporto A/P. Nella parte ovest del Foglio affiorano un membro basale arenaceo conglomeratico e un membro sommitale prevalentemente pelitico-arenaceo; nella parte centrale ed orientale un membro prevalentemente pelitico. Potenza massima di circa 750 m. Discordante su MMP.
Rupeliano.