In affioramento: ghiaie e sabbie in strati molto spessi alternate a argille e limi in strati da spessi a molto spessi arricchite in sostanza organica. L'ambiente di sedimentazione è di conoide alluvionale.
Nel sottosuolo della pianura: prevalenti limi ed argille intercalate da rare sabbie e ghiaie. Nei settori di pertinenza del F. Reno e Panaro sono presenti 4 cicli di spessore pluridecametrico formati da prevalenti limi e argille passanti a prevalenti ghiaie e sabbie. L'ambiente di sedimentazione è di piana e conoide alluvionale.
Lo spessore massimo in affioramento è di 40 metri circa, in pianura 200 metri circa.
Limite inferiore erosivo e discordante su IMO in affioramento e nel sottosuolo più prossimale alla catena.
Pleistocene medio (per posizione stratigrafica).